Visualizzazione post con etichetta Matcha. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Matcha. Mostra tutti i post

mercoledì 29 novembre 2017

Torta Luna agrumi e matcha

In queste giornate uggiose è bello staccare la spina per qualche minuto e concedersi una piccola coccola pomeridiana con un tè o tisana caldi e una fetta di torta profumata e dalla forma bellissima e particolare, grazie al nuovo stampo in silicone Luna Silikomart.
Una forma nuova per un abbinamento di gusti a me molto caro, gli agrumi con il tè matcha che adoro, e questa marmellata Rigoni è davvero perfetta, con un tocco di zenzero che la rende speciale.
Buon tè a voi, ma anche buona colazione perchè io l'ho gradita pure al mattino!

Torta Luna agrumi e matcha
con salsa al matcha

Ingredienti per lo stampo Luna Silikomart:
(oppure per uno stampo tondo 24 cm)
5 uova medie
250 g zucchero
150 burro morbido
100 g farina 00
150 g frumina
10 g lievito
2 cucchiaini tè matcha
scorza grattugiata di 1 limone
scorza grattugiata di 1 arancia

Per guarnire:
q.b. Fiordifrutta agrumi e zenzero Rigoni di Asiago
q.b. zucchero a velo
45 g cioccolato bianco
32 g latte intero
1/2 cucchiaino tè matcha

Accendere il forno a 180°C. Setacciare farina, frumina e lievito.
Mescolare con la foglia burro e zucchero, aggiungere le uova, una alla volta, alternando con le polveri setacciate. Lavorare brevemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividere l'impasto in due ciotole, in una mettere la scorza degli agrumi, nell'altra mettere il tè matcha e mescolare.
Versare i due impasti alternandoli nello stampo LunaSilikomart, mescolare pochissimo con una spatolina per ottenere un effetto variegato, cuocere per circa 40-50 minuti, fare prova stecchino. Far raffreddare completamente e sformare la torta.

Nel frattempo preparare la salsa al matcha: fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, versare sopra in tre volte il latte bollente mescolando dal centro verso l'esterno, aggiungere il matcha ed emulsionare con un minipimer.
Spolverizzare la torta con zucchero a velo setacciato, versare negli incavi della torta la marmellata agrumi e zenzero Rigoni di Asiago e la salsa al matcha.


 



lunedì 13 febbraio 2017

Financier al thé Matcha e lamponi con ganache

Datemi un dolcino francese e mi vedrete con gli occhi a cuoricino!
Finalmente ho comprato lo stampo per financier (eh sì, non ce l'avevo ancora, che delitto!) e ho provato una ricetta che guardavo esattamente dal 2014 sulla rivista più bella del mondo. C'è tutta una sezione sul té matcha, un articolo interamente dedicato a Mariage Frères e ai dolci al matcha che propone nelle sue sale da té.
Io vi propongo la mia versione, arricchita con una ganache montata al cioccolato bianco, lamponi e cioccolato.
Così chiudo gli occhi e, almeno per un attimo, ritorno a Parigi.

Financier al tè matcha e lamponi
con ganache al cioccolato bianco e vaniglia


Ingredienti per 14 financiers:
(da Fou de Patisserie #6)
145 g zucchero a velo
53 g farina di mandorle
50 g farina di riso
2 g lievito in polvere
1 pizzico di sale
150 g albumi
80 g burro nocciola
14 g Mielbio al Mandarino Rigoni di Asiago
1 confezione di lamponi freschi

Far fondere circa 100 g di burro a fiamma bassa fino a farlo diventare di un delicato color nocciola, filtrarlo e pesarne 80 g e mescolarlo al mielbio.
Setacciare insieme lo zucchero a velo, la farina di riso e il lievito, mescolarli in una ciotola con una frusta insieme al sale, alla farina di mandorle e al matcha.
Con le fruste elettriche montare gli albumi e versare a cucchiaiate le polveri. Aggiungere a filo burro e mielbio e mescolare a mano con una spatola. Far riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Versare il composto nello stampo in silicone per financier, mettere all'interno due lamponi piccoli ( o due metà di 1 lampone grande) e cuocere a 180°C per circa 10-13 minuti.

(Per uno stampo da 9 financiers, ricalcolare le dosi utilizzando circa 95 g di albumi).



Per la ganache montata*:
(da L'Enciclopedia del cioccolato)
64 g cioccolato bianco
44 g panna fresca
108 g panna fresca
1/2 bacca di vaniglia

Fondere il cioccolato a bagnomaria. Portare a bollore la prima dose di panna con i semi di vaniglia e versare in tre volte sul cioccolato fuso, mescolando con una spatola. Aggiungere la seconda dose di panna fredda, emulsionare con il minipimer, coprire con pellicola a contatto e lasciare in frigorifero per almeno 3 ore, o una notte intera.
Al momento dell'utilizzo, montare poco con le fruste elettriche, mettere in un sac a poche con bocchetta dritta (non ricordo il numero della Wilton, è quella per fare i petali) e decorare con motivo a zig zag la superficie del financier.
Decorare con lamponi, té matcha e bastoncini di cioccolato fondente.
* Dose per decorare 9 financier.




venerdì 14 novembre 2014

Biscotti al matcha e cioccolato bianco

Quando l'aria si rinfresca, è tempo di biscotti da accompagnare ad un caffè o ad una tazza fumante di tè...

Biscotti al tè matcha e 
cioccolato bianco

Ingredienti:
(per circa 50 biscotti)
240 g farina 00
12 g tè matcha
150 g burro morbido
130 g zucchero a velo
1 pizzico di sale
2 tuorli
30 g gocce di cioccolato bianco

Mettere nella ciotola della planetaria burro, zucchero, sale e uova e mescolare con la foglia. Aggiungere tutta in una volta la farina setacciata e mescolata con il tè verde, lavorare per pochi secondi fino a far amalgamare il tutto. Aggiungere le gocce, mescolare per pochi secondi.
Conservare la pasta in frigorifero per circa un'ora. Trascorso il tempo di riposo, realizzare un rotolo, avvolgerlo in pellicola e conservarlo per una notte in frigorifero oppure per qualche ora in congelatore. Al mattino tagliare a rondelle con un coltello a lama liscia, sistemare i biscotti su una teglia coperta con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 155° per circa 15 minuti.

Volendo, prima di tagliare il rotolo a fette, si può ricoprire di zucchero semolato, basta distribuirlo su un piano e passare più volte sopra il rotolo, facendo aderire i granelli.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...