Visualizzazione post con etichetta Torte da forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte da forno. Mostra tutti i post

venerdì 16 aprile 2021

Tortine al cioccolato con cuore di Nocciolata bianca

Questa torta al cioccolato la adoro, è semplice, velocissima da preparare e super golosa. Di solito la preparo in uno stampo Nordic Ware da 6 cups ma stavolta l'ho sperimentata nel nuovo stampo Puff Silikomart, perfetto anche in cottura, e l'ho arricchita con un cuore di Nocciolata bianca. 

Tortine al cioccolato con cuore di
Nocciolata bianca

Ingredienti per 10 tortine:

(stampo Puff Silikomart)

125 g burro morbido

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

275 g zucchero

2 uova medie

200 g farina 00

7 g lievito in polvere

50 g cacao amaro

160 ml acqua

q.b. Nocciolata bianca Rigoni di Asiago

q.b. zucchero a velo, acqua e confettini colorati



Accendere il forno a 180°C. Poggiare lo stampo Puff Silikomart su una teglia.

Scaldare l'acqua, aggiungere il cacao setacciato e mescolare con una frustina.

In planetaria con la foglia lavorare il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia, aggiungere le uova una per volta, poi la miscela di cacao in due volte alternando con la farina setacciata insieme al lievito. Lavorare brevemente. Riempire le cavità dello stampo Puff fino a un centimetro dal bordo, cuocere per circa 25-28 minuti, fare prova stecchino.


 


Una volta raffreddate le tortine, svuotarle al centro con un levatorsoli, riempirle con Nocciolata bianca e chiudere il fondo con un pezzetto di torta. 

Spolverizzare con zucchero a velo oppure decorare con una glassa a base di acqua e zucchero a velo e confettini colorati.






mercoledì 6 maggio 2020

Banana bread

Il banana bread mi ha sempre attirato tantissimo perchè i dolci con le banane in genere mi piacciono molto, però non l'ho mai provato perchè non mi sono mai fidata delle ricette, certi vengono esternamente troppo cotti, altri rimangono troppo umidi all'interno...insomma non ho mai avuto intenzione di buttare ingredienti per testare varie ricette in rete.
Poi è arrivato lui, "un pasticcere in quarantena", Andrea Tortora, che ha regalato una ricetta favolosa! Nel giro di pochi giorni l'ho fatto due volte perchè è irresistibile.
Credo che in questa quarantena sono state due le cose belle che ho scoperto, una è personale e la tengo per me, l'altra è proprio la bravura e disponibilità di questo giovane e bravo pasticcere.

Centinaia di dirette, video, consigli di vita e su come affrontare la quarantena...io ho scelto di limitare internet e quelle poche volte che ho aperto Instagram è stato solo per seguire le sue preziose ricette.

BANANA BREAD
di Andrea Tortora

Ingredienti:
3 uova
110 g burro fuso
20 g olio di girasole
150 g banana matura pulita
10 g succo di limone
150 g farina debole
165 g zucchero (va bene anche metà bianco e metà di canna)
buccia grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
7 g lievito in polvere
50 g gocce di cioccolato fondente (a piacere)

Setacciare farina e lievito insieme.
Tagliare a fette le banane e frullarle nel robot con la lama insieme a olio, succo di limone e burro fuso, quando le banane sono ben frullate aggiungere tutti gli altri ingredienti e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato, a piacere cospargere di gocce di cioccolato (io non le ho messe nell'impasto) e cuocere in forno preriscaldato a 160°C per circa 45 minuto, fare prova stecchino.

Nel caso in cui avete un frullatore piccolo e non potete realizzare l'intero impasto al suo interno, allora mettete in una ciotola il frullato di banane, olio, succo di limone e burro fuso, aggiungete le uova e mescolate con una frusta a mano, poi aggiungete in due volte la farina setacciata con il lievito, lo zucchero tutto in una volta, il sale, la buccia di limone grattugiata ed eventualmente le gocce di cioccolato.

venerdì 27 settembre 2019

Sbriciolata alla Nocciolata e Pan di stelle

Il dolce che prepara sempre la mia mamma... Questa è la sua ricetta, io l'ho leggermente modificata sostituendo parte della farina con i golosissimi biscotti Pan di stelle ridotti in polvere e invece del cioccolato in pezzi ho utilizzato la Nocciolata, perchè io questa torta la adoro calda o comunque ancora tiepida con il cioccolato ancora sciolto, mettendo invece la Nocciolata sarà come avere all'interno sempre del cioccolato fuso, anche a torta fredda...

Sbriciolata con Nocciolata
e pan di stelle

Per la pasta:
220 g farina 00
80 g biscotti pan di stelle
150 g zucchero
100 g burro
1 uovo medio
1/2 bustina di lievito in polvere

Per il ripieno:
300 g ricotta (vaccina o di pecora)
90 g zucchero
1 cucchiaino di liquore a scelta
q.b. Nocciolata senza latte Rigoni di Asiago

Per il ripieno: setacciare la ricotta e mescolarla con lo zucchero e l'eventuale liquore utilizzando una frusta a mano.

Per la pasta: setacciare il lievito con la farina, ridurre in farina i biscotti, poi mescolare a mano tutti gli ingredienti formando delle briciole. Sistemarne circa metà sul fondo di una teglia diam. 20 cm imburrata e infarinata, versare sopra la ricotta, con un cucchiaino distribuire dei ciuffetti di Nocciolata in maniera generosa, coprire con il resto delle briciole di pasta e cuocere in forno preriscaldato a 180°C fino a colorazione dorata.


mercoledì 17 luglio 2019

Muffin al cioccolato con Nocciolata bianca

Le ricette ormai sono sempre super veloci, ma sempre golosissime. Questa ricetta l'ho presa da un blog francese che seguo con piacere e credetemi...sono i muffin al cioccolato più buoni che io abbia mai provato! Sono cioccolatosi, umidi, golosi e, se volete, potete mettere al centro un cuore di Nocciolata bianca.
Ci vogliono solo due ciotole, niente robot ma solo una frustina, una teglia da muffin e dei pirottini, vi assicuro che in 10 minuti saranno in forno.
Sù sù...se siete golosi di cioccolato non potete non provarli! Io li ho già preparati due volte in questi giorni...


Muffin al cioccolato
e Nocciolata bianca

Ingredienti per 12 muffin:
2 uova
120 g kefir* 
125 g zucchero
110 g farina
40g cacao amaro
6 g lievito
2g caffè solubile (si può anche non mettere)
100 g burro
75 g gocce di cioccolato
1 pizzico di sale
q.b. Nocciolata bianca Rigoni di Asiago

Accendere il forno a 180 e sistemare i pirottini di carta nella teglia da muffin.
Fondere il burro.
Setacciare insieme farina, lievito e cacao e mescolarli in una ciotola con zucchero e sale.
In un altro recipiente mescolare kefir, uova e caffè con una frustina senza incorporare aria.
Aggiungere le polveri al composto liquido, mescolare brevemente e aggiungere il burro fuso e le gocce.
Versare nei pirottini un cucchiaio di impasto, al centro mettere un cucchiaino di Nocciolata bianca, coprire con un altro cucchiaio di impasto.
Cuocere per circa 13-15 minuti, fare prova stecchino.

*Oppure 60g latte + 60 g yogurt bianco + 1 cucchiaio di succo di limone mescolati insieme.



martedì 28 maggio 2019

Torta al miele

E' passata la festa della mamma e anche l'anniversario di matrimonio senza poter preparare dolci...mi accontento allora di una semplice torta per la colazione, ottima inzuppata nel cappuccino oppure spalmata con confettura.

Torta al miele

Ingredienti:
150 g Mielbio Rododendro Rigoni di Asiago
3 uova
300 g farina 00
14 g di lievito in polvere
90 ml olio di semi

Montare le uova con il miele con le fruste elettriche per almeno 3 minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere l'olio a filo mescolando con una spatola e poi farina e lievito setacciati insieme, mescolando delicatamente per non smontare il composto.
Versare in uno stampo imburrato e infarinato (nel mio caso l'Heritage Nordic Ware) e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 18-20 minuti.

giovedì 28 marzo 2019

Ciambellone al nettare Tantifrutti

Ci sono ricette che entrano nel cuore, quelle che sono ai primi posti nella mia categoria delle #coccoleacolazione.
Questo ciambellone all'acqua di Leonardo di Carlo, tratto dal suo meraviglioso libro "Tradizione in evoluzione", è una poesia, è soffice, è delicato, è profumato e una fetta da sola non basta.
Io l'ho impreziosito di profumi con il nettare Rigoni di Asiago al posto dell'acqua.
Una volta provato non lo abbandonerete più, anche perchè è molto versatile, al posto dell'acqua si può aggiungere qualsiasi liquido, ad esempio il caffè, succo di frutta magari ottenuto da una centrifuga, tisane...insomma ogni volta se ne può realizzare una versione diversa! Ed è ottimo anche spalmato di confettura.
Buona colazione a voi...



Ciambellone al nettare Tantifrutti

Ingredienti per uno stampo Nordic Ware da 10 cups:
178 g uova
285 g zucchero
1 pizzico di sale
1/2 bacca di vaniglia
142 g olio
148 g nettare mela, agrumi e zenzero Tantifrutti Rigoni di Asiago
237 g farina 00
59 g fecola di patate
9 g lievito in polvere

Montare uova, zucchero e vaniglia, aggiungere a filo l'olio e il nettare di frutta, infine le polveri setacciate insieme e il sale.
Versare nello stampo imburrato e infarinato (nel caso di uno stampo Nordic Ware conviene spruzzare lo spray staccante e distribuirlo uniformemente con un pennello) e cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 30-40 minuti, fare prova stecchino.






mercoledì 20 febbraio 2019

Torta 7 vasetti allo yogurt

Forse mancava solo sul mio blog la torta 7 vasetti! La preparo spesso perchè mi piace molto a colazione ed è veramente semplicissima e veloce da preparare, se poi la cuocio nel bellissimo stampo Meteor Silikomart diventa ancora più facile perchè non devo imburrare e infarinare e il prezioso anello rigido permette allo stampo di non perdere la forma in cottura. Io lo trovo perfetto!

Torta 7 vasetti

Ingredienti:
1 vasetto di yogurt intero da 125g
3 uova medie
1 vasetto olio di semi (girasole o arachidi)
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di fecola di patate
1 bustina di lievito in polvere
2 vasetti di zucchero
1 pizzico di sale

Nella ciotola del robot con la lama* svuotare il vasetto di yogurt, riempirlo con l'olio e versarlo all'interno insieme alle uova.
Lavare e asciugare il vasetto di yogurt e misurare tutti gli altri ingredienti e versarli tutti nel robot insieme al sale e al lievito setacciato.
Azionare il robot per circa 1 minuto, il tempo necessario per ottenere un impasto omogeneo.
Versare il composto nello stampo Meteor Silikomart e cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti. Se utilizzate uno stampo Nordic Ware basteranno 30 minuti di cottura.
Far raffreddare, sformare e servire a piacere con zucchero a velo.

* Si può preparare anche mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare con le fruste elettriche.

mercoledì 19 dicembre 2018

Bundt cake cacao e Strega

I miei stampi preferiti e il profumo che richiama alla mente dolci ricordi,
quando papà portava a casa i goccioloni Strega. Anche se piccola, ne andavo pazza
e questa torta ha proprio quel profumo...di cioccolato, di Strega e di Natale...

Bundt cake cacao e strega

Ingredienti:
310 g farina 00
40 g cacao amaro
1 bustina di lievito
290 g zucchero
4 uova grandi (240 g)
180 g olio di semi
200 g latte
2 cucchiai di liquore Strega

Accendere il forno a 180°C. Spruzzare con lo spray staccante uno stampo da bundt cake (nel mio caso il Brilliance) e distribuirlo in maniera uniforme con un pennello.
In una ciotola mescolare lo zucchero con farina, cacao e lievito setacciati.
Al centro mettere le uova, l'olio, il latte e il liquore e mescolare con una frusta a mano. Versare il composto nello stampo e cuocere per 40 minuti. Fare prova stecchino.
Togliere dal forno, poggiare su una griglia, attendere 10 minuti circa e sformare.
Decorare a piacere con glassa (a base di zucchero a velo, acqua e liquore) e zuccherini.

Per la ricetta ringrazio Monica, è tratta dal suo libro "Bundt cakes" e leggermente modificata.


martedì 4 dicembre 2018

Layer cake ai frutti di bosco

Per festeggiare i 6 mesi della mia bimba ho preparato una sponge cake con una farcia semplicissima ma gustosa, avevo proprio voglia di realizzare una torta così alta. La base e la farcia sono burrose ma il lime e i frutti di bosco danno freschezza.

Layer cake ai frutti di bosco

Ingredienti per la torta:
(da "Delizie Divine" di Nigella Lawson)
225 g burro morbido
225 g zucchero
4 uova grandi
200 g farina autolievitante
25 g maizena
1 cucchiaino di lievito in polvere
3 cucchiai di latte

Accendere il forno a 180°C. Imburrare e infarinare tre tortiere diam. 18 cm.
Setacciare farina, lievito e maizena.
Lavorare a crema burro e zucchero con la foglia, aggiungere uno per volta le uova alternando con 1 cucchiaio di miscela di farina, aggiungere poi il resto delle polveri e il latte.
Versare nelle tortiere e cuocere per circa 25 minuti, poi sformare e lasciar raffreddare su una griglia.

Per la farcia:
250 g panna liquida fresca
250 g mascarpone
50 g Mielbio Miele di Asiago Rigoni di Asiago
q.b. Fiordifrutta frutti di bosco Rigoni di Asiago
q.b. lamponi e mirtilli freschi
1 lime

Montare brevemente con la frusta panna, mascarpone, mielbio e scorza grattugiata di lime.

Per il montaggio: poggiare una torta su un vassoio, bagnarla con bagna al piacere (io ho utilizzato una bagna al limoncello), stendere uno strato generoso di Fiordifrutta, sopra fare uno strato di crema al mascarpone utilizzando un sac a poche, distribuire sopra i frutti di bosco premendo leggermente. Ripetere il procedimento per il secondo strato e coprire con l'ultimo strato di torta.
Rivestire completamente con la farcia rimanente, decorare con ciuffi di panna, confettini colorati e frutta.




venerdì 23 marzo 2018

Apple Pie (Torta di mele di Luca Montersino)

Finalmente mi concedo un dolcino a colazione, quasi completamente a base di frutta.
Da tempo mi attirava lo stampo da pie tipico americano e proprio qualche giorno fa ho acquistato questo bellissimo Le Creuset, insieme al classico uccellino da mettere al centro per far uscire il vapore. Non vedevo l'ora di utilizzarlo e son voluta andare sul sicuro con una ricetta di Luca.
Se vi piacciono le mele, questa torta è eccezionale! Avevo il timore che con tutta questa frutta venisse un laghetto sul fondo della teglia, invece è perfettamente asciutta, perchè, come spiega Luca nel video, l'amido permette di asciugare il liquido della frutta e l'interno sarà cremoso come una confettura.
Ed io mi sono sentita un pò come Biancaneve, quando preparava la torta per i nanetti...

Apple Pie
di Luca Montersino

Per la pasta:
(per uno stampo da pie Ø24 cm)
200 g burro morbido
100 g zucchero Zefiro
100 g acqua
50 g uova
8 g sale
550 g farina 00

Lavorare con la foglia in planetaria il burro con lo zucchero e il sale, senza montare, aggiungere i liquidi (rimarranno separati dal burro) e subito dopo la farina tutta in una volta. Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo, stenderlo su carta forno, chiuderlo e riporlo in congelatore.
Nel frattempo preparare il ripieno.

Per il ripieno di mele:
(per uno stampo da pie Ø24 cm)
1,2 kg mele (ho usato metà golden e metà granny smith)
120 g zucchero
4 g cannella in polvere
30 g amido di mais
20 g succo di limone

Sbucciare le mele, tagliarle a quarti, ogni quarto a metà e ricavare delle fettine di 2-3 mm di spessore, metterle in una grande ciotola e condirle con zucchero, succo di limone, cannella e amido setacciato, mescolare bene.



Per il montaggio: imburrare la tortiera (se non avete quella adatta da pie potete utilizzare una teglia rotonda antiaderente), lavorare brevemente la pasta con le mani e stenderla sottile, 2-3 mm di spessore, coprire il fondo della teglia facendo uscire parte della pasta dai bordi, bucherellare.
Versare all'interno il ripieno, coprire con un altro disco sottile di pasta bucherellato, o con i tagli al centro, e sigillare bene i bordi.
Spennellare la superficie con burro fuso, spolverare con zucchero e cannella.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti.

Far raffreddare completamente prima di tagliarla.


giovedì 8 febbraio 2018

Torta Red Velvet

La festa di San Valentino si avvicina e io vi propongo la classica torta Red Velvet, che in questa versione glassata è perfetta anche a colazione. A me non piace quella a strati farcita, risulta troppo pesante per i miei gusti, questa glassa invece non è invadente.
La ricetta è della mitica Peggy Porschen mentre lo stampo è l'Abbraccio Silikomart con l'inimitabile fetta a cuore, dopo gli stampi classici a cuore credo che questo sia in assoluto il più bello, particolare e adatto per chi vuole regalare un sorriso al proprio Amore...

Red Velvet Cake
da "Le cupcakes di Peggy"
di Peggy Porschen

Per la torta Red Velvet:
120 g burro morbido
320 g zucchero
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 uova grandi
275 g farina
2 cucchiai rasi di cacao amaro
260 g latticello (oppure 130 ml di yogurt magro+130 ml di latte parzialmente scremato+1 cucchiaino di succo di limone)
q.b. colorante alimentare rosso in gel
1 cucchiaino e 1/2 di aceto bianco
1 cucchiaino e 1/4 di bicarbonato di sodio

Per la glassa al mascarpone:
45 g mascarpone
20 g burro morbido
125 g zucchero a velo
2-3 cucchiai di latte
semi di vaniglia

Accendere il forno a 175°C.
Setacciare insieme farina e cacao. In mancanza di latticello, mescolare yogurt, latte, limone e dopo qualche minuto il colorante fino ad ottenere un rosso acceso. Volendo si può aggiungere anche del colorante in polvere rosso per avere un colore più carico.
In planetaria con la foglia lavorare il burro morbido con zucchero, sale e vaniglia.
Aggiungere un uovo per volta.
Aggiungere farina e cacao alternando con la miscela rossa, lavorare brevemente. Mescolare velocemente aceto e bicarbonato, aggiungere al composto e mescolare con una spatola.
Versare il composto nello stampo Abbraccio Silikomart e riempire 1-2 pirottini di carta per muffin (serviranno per ottenere le briciole per la decorazione).
Cuocere per circa 40 minuti, mentre per i pirottini basteranno 10-15 minuti. Fare prova stecchino.
Far raffreddare completamente e sformare.

Preparare la glassa mescolando tutti gli ingredienti con le fruste elettriche, versare con l'aiuto di un cucchiaio sulla torta e decorare con le briciole di torta.


mercoledì 24 gennaio 2018

Torta al limone (Lemon Bundt Cake)

Pochi, pochissimi dolci in questo periodo, non posso proprio mangiarne, però una sola fettina di torta al limone me la concedo insieme ad una tazza di tè agli agrumi! E questo bellissimo stampo rende particolare ogni torta...
Qui trovate ricetta e video di Martha Stewart.

Torta al limone
(Lemon Bundt Cake di Martha Stewart)

Ingredienti per uno stampo da 10 cups:
190 g burro morbido
buccia grattugiata di 1 limone
67 g succo di limone
1 pizzico di sale
5 uova grandi
380 g farina 00
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
450 g zucchero
200 g panna acida

Per lo sciroppo al limone:
120 g succo di limone
110 g zucchero

Imburrare uno stampo Nordic Ware da 10 cups, nel mio caso il Fleur de lis, con il distaccante spray e stenderlo uniformemente con un pennello. Accendere il forno a 175°C.

Montare con la foglia in planetaria burro, zucchero e buccia di limone, aggiungere le uova una alla volta e mescolare bene.
Aggiungere la farina setacciata con il bicarbonato e il sale, alternando con la panna acida e il succo di limone. Lavorare brevemente.
Mettere l'impasto nello stampo e cuocere per circa 50 minuti, lo stecchino dovrà uscire asciutto, far riposare nello stampo 10 minuti, sformare su una griglia e far raffreddare completamente.
Nel frattempo preparare lo sciroppo mettendo in un pentolino su fiamma media succo di limone e zucchero fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto.
Quando lo sciroppo sarà freddo, posizionare la torta su una griglia poggiata su un vassoio, fare dei buchetti sulla torta con uno spiedino di legno e spennellarla con tutto lo sciroppo.




venerdì 22 dicembre 2017

Ciambella Roccocò

Per la colazione natalizia noi ci coccoliamo così, con una ciambella realizzata con un mix di spezie che qui in Campania si usa per preparare i roccocò. Io sono sempre del partito del cioccolato, quindi se dovessi fare una classifica metterei al primo posto i mostaccioli, ma da qualche anno vado pazza proprio per i roccocò e se questi non posso tuffarli nel cappuccino, ci penserà questa ciambella a tuffarsi e regalarmi delle golose colazioni!
Buon Natale a tutti voi, che sia un Natale vissuto con cuore sincero.

Ciambella Roccoco'

Ingredienti per uno stampo da 2,4 lt:
225 g burro morbido
300 g zucchero
6 uova grandi
350 g farina 00
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
250 g yogurt bianco magro
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di pisto (o spezie miste a piacere)

Accendere il forno a 180°C. Imburrare e infarinare uno stampo, nel mio caso il Fleur de Lis Nordic Ware.
Con la foglia lavorare burro e zucchero, aggiungere una per volta le uova alternando con le polveri setacciate, gli aromi e lo yogurt.
Versare nello stampo, cuocere per circa 45 minuti, lo stecchino dovrà uscire asciutto. Lasciare ancora in forno per 10 minuti. Lasciar raffreddare ancora 10 minuti nello stampo, sformare e far raffreddare completamente.
Servire con zucchero a velo oppure con una glassa fatta con zucchero a velo e succo d'arancia.

mercoledì 29 novembre 2017

Torta Luna agrumi e matcha

In queste giornate uggiose è bello staccare la spina per qualche minuto e concedersi una piccola coccola pomeridiana con un tè o tisana caldi e una fetta di torta profumata e dalla forma bellissima e particolare, grazie al nuovo stampo in silicone Luna Silikomart.
Una forma nuova per un abbinamento di gusti a me molto caro, gli agrumi con il tè matcha che adoro, e questa marmellata Rigoni è davvero perfetta, con un tocco di zenzero che la rende speciale.
Buon tè a voi, ma anche buona colazione perchè io l'ho gradita pure al mattino!

Torta Luna agrumi e matcha
con salsa al matcha

Ingredienti per lo stampo Luna Silikomart:
(oppure per uno stampo tondo 24 cm)
5 uova medie
250 g zucchero
150 burro morbido
100 g farina 00
150 g frumina
10 g lievito
2 cucchiaini tè matcha
scorza grattugiata di 1 limone
scorza grattugiata di 1 arancia

Per guarnire:
q.b. Fiordifrutta agrumi e zenzero Rigoni di Asiago
q.b. zucchero a velo
45 g cioccolato bianco
32 g latte intero
1/2 cucchiaino tè matcha

Accendere il forno a 180°C. Setacciare farina, frumina e lievito.
Mescolare con la foglia burro e zucchero, aggiungere le uova, una alla volta, alternando con le polveri setacciate. Lavorare brevemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividere l'impasto in due ciotole, in una mettere la scorza degli agrumi, nell'altra mettere il tè matcha e mescolare.
Versare i due impasti alternandoli nello stampo LunaSilikomart, mescolare pochissimo con una spatolina per ottenere un effetto variegato, cuocere per circa 40-50 minuti, fare prova stecchino. Far raffreddare completamente e sformare la torta.

Nel frattempo preparare la salsa al matcha: fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, versare sopra in tre volte il latte bollente mescolando dal centro verso l'esterno, aggiungere il matcha ed emulsionare con un minipimer.
Spolverizzare la torta con zucchero a velo setacciato, versare negli incavi della torta la marmellata agrumi e zenzero Rigoni di Asiago e la salsa al matcha.


 



mercoledì 22 novembre 2017

Torta al rum, latte condensato e zucchero di canna

Una torta così fa svegliare tutti di buon umore, il profumo del rum e una nota forte di caramello fa desiderare che il momento della colazione duri molto di più...
Nel mio caso si aggiunge anche una felicità particolare per questo stampo che finalmente possiedo, è stato uno dei miei regali di compleanno e mi piace da impazzire.


Torta al rum, latte condensato
e zucchero di canna

Ingredienti per stampo a ciambella diam. 25 cm:
400 g farina 00
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito in polvere
230 g burro
350 g zucchero di canna fine (tipo Zefiro Eridania)
3 uova grandi
1 cucchiaio di rum

Accendere il forno a 180°C. Imburrare e infarinare lo stampo, nel mio caso è l'Heritage Nordic Ware.
Setacciare la farina con il lievito e aggiungere il sale.

Mescolare con la foglia il burro morbido e lo zucchero di canna, aggiungere le uova una alla volta, il rum e infine le polveri alternate con il latte condensato.
Versare l'impasto nello stampo e cuocere per circa 50-55 minuti, fare prova stecchino.
Sfornare, lasciar raffreddare per almeno dieci minuti, sformare su una griglietta e far raffreddare completamente.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...